Per le Scuole: da Aprile i CONCERTI/LABORATORI MUSICALI di ALCHIMEA con VISITA GUIDATA AL MUSEO si svolgeranno nuovamente nell'Arca del MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI come accadeva fino a dieci anni fa prima della chiusura temporanea del Museo. 
      SONO APERTE LE PRENOTAZIONI per le SCUOLE per le seguenti date con la possibilità di seguire il concerto/laboratorio e la visita guidata direttamente in Museo: 
      Ecco il link al quaderno didattico del MUSEO ( Laboratori musicali da pag. 13): https://mrsntorino.it/.../attivita_centro_didattico_2023... 
      Gli attuali Concerti/Laboratori di ALCHIMEA a cura di Sara Terzano, arpista e Roberto Mattea, percussionista - entrambi musicisti e architetti, a scelta delle Scuole sono:
      Sono previsti 2 turni a scelta per ogni giornata comprensivi di Laboratorio/concerto e visita guidata: 
      COSTO: EURO 6 ad alunno comprensivi di LABORATORIO/CONCERTO, VISITA GUIDATA e DISPENSA DIDATTICA 
      Per informazioni e prenotazioni  potete contattare direttamente (anche per i contenuti dei Laboratori e delle Lezioni-Concerto): SARA TERZANO cell +39 347 458 5836 (anche WhatsApp)
      Info: Centro didattico del MUSEO (dalle ore 9 alle ore 13 lun-ven): tel. 011.432.63.07 | 011.432.63.34 | 011.432.63.37 
       Biglietti gratuiti su Eventbrite: https://www.eventbrite.com/.../biglietti-sand-art-show...
      https://www.eventbrite.com/e/biglietti-sand-art-show-sulle-note-dellarpa-769755418177?fbclid=IwAR1iovBitYdSEiWJCUokNMIoikcbUCbwFxBx37fAOZVU1pTSXwlublWMsV4 
 La magia della musica dell'arpa e unita all'arte della sabbia insieme per creare paesaggi di Sogno.
      
  -  
 
 ********************************************
      MERCOLEDI’ 20 DICEMBRE 2023 
      
         LA MUSICA E LA MATEMATICA – Arte e Scienza dell’Infinito
        SARA TERZANO, arpista ed architetto
      
         Aula  Magna DISIT  - ore 11
        Viale  Teresa Michel 11 – ALESSANDRIA
        Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria – posti esauriti
      
        Possibilità di seguire l’evento in diretta streaming al seguente  link:
  https://www.youtube.com/live/1QoCGcu2DOI?si=56KWcSAj6ofFdMnZ
        CHRISTMAS LECTURE del DIPARTIMENTO DI SCIENZE ED INNOVAZIONE  TECNOLOGICA DISIT dell’UNIVERSITA’ DEL PIEMONTE ORIENTALE
******************************************************************************* 
       6)    LUNEDI' 4 DICEMBRE 2023 
      Musica - Magia dei Luoghi XVI  
      
    
SANTUARIO DI SANTA RITA | Piazza Santa Rita        
Torino 
      Ore 20.30 percorso guidato Ore 21.30 concerto 
      “Ave Maris Stella” 
      TRIO “CHORDIS IN AERE” Violoncello, Arpa, Organo 
      MASSIMO BARRERA, Violoncello 
      SARA TERZANO, Arpa 
      OMAR CAPUTI, Organo
      Musiche di: Massimo Nosetti, G.F. Haendel, G. Verdalle, L. M. Tedeschi, G. Faurè, R. Leoncavallo, C. Franck 
      I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano scritto per l'occasione da SARA TERZANO
********** 
       MERCOLEDI' 15 NOVEMBRE 2023
      
       
       Rassegna Concertistica “Musica – Magia dei Luoghi” XVI edizione 
4° appuntamento: Mercoledì 15 Novembre 2023 
      LE ROI International Music and Art Hall | Via Stradella, 8 – Torino 
      INGRESSO LIBERO E GRATUITO 
      con prenotazione facoltativa al numero + 39 347 45 85 836 
      Ore 20.30 percorso guidato a cura di Toni Campa, LE ROI MUSIC HALL 
      Ore 21.30 concerto Concerto “Viaggio musicale con “LE ROI”
      "THE SURF RIDERS e ALCHIMEA “DALLA CLASSICA AL ROCK PROJECT” 
      ISABELLA STABIO, sax STEFANO RIZZO, chitarra elettrica FULVIO TAVAN, basso elettrico MATTEO GARZARO, batteria SARA TERZANO, arpa elettroacustica ROBERTO MATTEA, batteria e percussioni
Musiche di: J.S. Bach, G. Donizetti, G. Bizet, A. Piazzolla, Fred Buscaglione, Rondò Veneziano, The Shadows, The Ventures, Henry Mancini, William Spencer, The Beach Boys 
      I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano scritto per l'occasione da STEFANO RIZZO 
 ****************************************************************************
      
 SABATO 28 OTTOBRE 2023
Concerto "NOTE D'AUTUNNO"
      del Gruppo Cameristico ALCHIMEA
        nell’ambito della “Festa d’Autunno” di Villa Faraldi
      CHIESA DI SAN LORENZO| VILLA FARALDI (Imperia)
       Concerto  ore   17,30  ingresso libero e gratuito
      
      
        GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
        CRISTINA MOSCA, soprano
          DANILO PUTRINO, flauto
          STELLA AURORA MATTEA, violino
          FABRICE DE DONATIS, violoncello
          SARA TERZANO, arpa
          ROBERTO MATTEA, percussioni
        Musiche di: Antonio Vivaldi, Giovanni Battista Somis, Giovanni Battista Pergolesi, Leone Sinigaglia, Marcel Tournier, Giacomo Puccini, Ennio Morricone
      
****************************************************************************
      
   SABATO 21 OTTOBRE 2023 
      "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI" XVI EDIZIONE
      CHIESA DI SANTO STEFANO | Via Tetti San Mauro, 28 
        FRAZ. RIVERA - ALMESE (TO)
      Ore 20.30  percorso guidato a cura degli Accompagnatori Escursionistici della  
        Federazione Italiana  Escursionismo. 
      Ore 21.30  CONCERTO 
      "FILI D'AZZURRO: L'ARPA DI VITTORINA IN CONCERTO"
      SARA TERZANO, Arpa Erard (1881)
      Musiche di: A.    De Cabezon, J.S. Bach, J. Thomas, G.F. Haendel, S.G. Corri, G. Rossini, 
        F.J. Naderman,    S. Terzano 
      I ESECUZIONE ASSOLUTA di un  brano dall’archivio di Vittorina Cerutti
       LINK ALLA PAGINA DEDICATA (calendario completo): http://www.alchimea.it/Musica.Magia.dei.Luoghi.edizione.2023.htm
      ****************************************************************************
       
 DOMENICA 15 OTTOBRE 2023 
      "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI" XVI EDIZIONE
      Nell'ambito di “Celti, Castelli e Villanove: 2.500 anni di vicende sul Bric San Viter di Pecetto”.  
      ARSENALE DELL'ARMONIA e Bric San Viter
      Strada della Vetta, 1– TORINO
        In collaborazione con il Laboratorio del Suono del Sermig
      Ore 15 percorso guidato
        Ore 16 concerto
         
        "ECHI IMMAGINARI DAL BRIC"
      GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA:
      DANILO PUTRINO, Flauto Piccolo e Flauto Traverso
        STELLA AURORA MATTEA, Violino
        SARA TERZANO, Arpa celtica e Arpa moderna
        ROBERTO MATTEA, Percussioni
      Musiche di:musica tradizionale celtica, M. Tournier, C. Salzedo, D. Shostakovich, S. Terzano
        
      I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano scritto per l’occasione da MAURO TABASSO
       LINK ALLA PAGINA DEDICATA (calendario completo): http://www.alchimea.it/Musica.Magia.dei.Luoghi.edizione.2023.htm
      
  
     ***************************************************************************************** 
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
 RIPARTE "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI", la Rassegna Concertistica itinerante di Alchimea con la Sedicesima edizione
 LINK ALLA PAGINA DEDICATA (calendario completo): http://www.alchimea.it/Musica.Magia.dei.Luoghi.edizione.2023.htm
  
    
  In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 
      AUDITORIUM della BIBLIOTECA NAZIONALE UNIVERSITARIA DI TORINO Piazza Carlo Alberto, 3  Torino. In collaborazione con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
       Ingresso libero e gratuito alla Mostra e ai Concerti 
      Mostra Visitabile dalle ore 10.30 alle ore 16 | Visite guidate dai Curatori alle ore 11 e alle ore 15 
      Ore 16 concerto presso l'Auditorium Vivaldi: Concerto 
      "LA MAPPA DEL TESORO"
      GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA:
      CRISTINA MOSCA, Soprano 
        DANILO PUTRINO, Flauto
        STELLA AURORA MATTEA, Violino
        FABRICE DE DONATIS, violoncello
        SARA TERZANO, Arpa
        ROBERTO MATTEA, Percussioni
      Musiche di: Antonio Vivaldi, Giovanni Battista Somis, Giovanni Battista Pergolesi, Leone Sinigaglia, Giacomo Puccini, Ennio Morricone 
      I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano scritto per l'occasione da SARA TERZANO 
       *****************************************************************************************
      
      1) Sabato 16 Settembre 2023 
      Rassegna "Settembre Musicale" - 
UNITRE di Orbassano TEATRO PERTINI, Via dei Mulini 1 ORBASSANO (Torino) 
ore 21 ingresso libero e gratuito 
Concerto "ALLEGRO CON FUOCO"
      Duo Violino e Arpa “Andriani-Terzano"
      CLAUDIO ANDRIANI, violino | SARA TERZANO, arpa
      Musiche di: N. Paganini, M. Tournier, V. Bellini, J. Thomas, E. Pessard, G. Verdalle, C.C. Saint Saëns, L.M. Tedeschi, S. Terzano I
      nfo: http://www.alchimea.it 
      phone + 39 347 45 85 836 (anche WhatsApp) 
      ***************************************************************************************** 
      
      2) Sabato 23 Settembre 2023 
       Rassegna "Settembre Musicale" - UNITRE di Orbassano 
TEATRO PERTINI, Via dei Mulini 1 ORBASSANO (Torino) ore 21 ingresso libero e gratuito 
      Concerto "MUSICA DA FAVOLA"
       Ensemble "ARPE DELL'ARMONIA" del Laboratorio del Suono Academy del Sermig di Torino in collaborazione con Alchimea.
       Arpa e direzione: SARA TERZANO 
      Arpe: Davide Bottero, Maria Teresa Carlevato, Margherita Gilardenghi, Letizia Neri, Chiara Lo Giudice, Stella Aurora Mattea, Isabella Nannucci, Marco Saviolo, Sara Terzano Flauto: Gabriele Leoni Violino: Stella Aurora Mattea Percussioni: Roberto Mattea Musiche di tradizione celtica, classica, Jazz e colonne sonore. 
 *******************************************************************************
      VIII MASTERCLASS 
DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI
 VILLA
       
      dal 24 al 31 LUGLIO 2023 a VILLA FARALDI (IMPERIA)
      CONCERTI, LEZIONI E PERCORSI ARTISTICI
      
 ISCRIZIONI: 
      
      
       
      Per informazioni: SARA TERZANO, arpa e musica da camera
      +39 347 45 85 836 (anche WhatsApp)
      Vi verranno inviate tutte le informazioni e il regolamento con il MODULO D'ISCRIZIONE
       
      
 DOMENICA 25 GIUGNO 2023 ore 18 per il pubblico
      GIORNATA DI MASTERCLASS "DALLA CLASSICA ALLA MUSICA ROCK"
       con concerto aperto al pubblico
      
      CONCERTO ore 18 per il pubblico
      GIORNATA DI MASTERCLASS
      Docente: SARA TERZANO arpa
      ISCRIZIONI e INFO: + 39 347 45 85 836
      AUDITORIUM del SERMIG “ARSENALE DELLA PACE” 
              Piazza  Borgo Dora, 61  Torino
      
           *******************************************************************************************
      
 GIOVEDI' 8 GIUGNO 2023 - ore 21
      
        SANTUARIO SACRO CUORE, Pinerolo
      Via Sommellier, 42 PINEROLO  (TORINO)
        Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al n°  0121.099100
        Sara Terzano arpa, 
        Massimo Barrera, violoncello,
        Ensemble Vocale Arcadia, Corale Santa Rita
        Mario R. Cappelin, organo
        Omar Caputi, Direttore
      
        In programma anche la MESSA in LA Maggiore op. 12 di  Cesar Franck.
        Nell'ambito di Harmonia Caelestis, Cappella Musicale  del Sacro Cuore.
     *******************************************************************************************
      
 Martedì 16 MAGGIO 2023 ore 17 per il pubblico
      BIBLIOTECA del SERMIG “ARSENALE DELLA PACE” 
            Piazza  Borgo Dora, 45  Torino
      Ore 14: CONCERTO / LABORATORIO MUSICALE PER LE SCUOLE 
        “PAESAGGI SONORI DAL DESERTO AL  NILO”
                     PRENOTAZIONE  OBBLIGATORIA AL N° +39 347 45 85 836  
      Ore 17:  CONCERTO  
                    “MIRAGE: PAESAGGI SONORI TRA LE  CORDE DELL’ARPA” 
      SARA TERZANO, arpa celtica e arpa moderna
                      INGRESSO GRATUITO,  
                       PRENOTAZIONE CONSIGLIATA AL N° +39 347 45 85  836 (anche WhatsApp)
      
           *******************************************************************************************
      
 LUNEDI' 15 MAGGIO 2023 - ore 21
              SANTUARIO DI SANTA RITA DA CASCIA, Torino
      Via G. Vernazza 38  TORINO
        ingresso libero e gratuito
      
      Sara Terzano arpa, 
        Massimo Barrera, violoncello,
        Ensemble Vocale Arcadia, Corale Santa Rita
        Mario R. Cappelin, organo
        Omar Caputi, organo solista e direzione
      
        Nell'ambito del XXXIX Festival Organistico  Internazionale.
        In programma anche la MESSA in LA Maggiore op. 12 di  Cesar Franck
      
           *******************************************************************************************

 VIII MASTERCLASS 
      DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI
       
      dal 24 al 31 LUGLIO 2023 a VILLA FARALDI (IMPERIA)
      CONCERTI, LEZIONI E PERCORSI ARTISTICI
      
 Sono aperte le ISCRIZIONI: 
      
      
       
       
      Per informazioni: SARA TERZANO, arpa e musica da camera
      +38 347 45 85 836 (anche WhatsApp)
      A breve sarà online su questo Sito la pagina dedicata
      
           *******************************************************************************************
       
      
 IN CORSO:
      I CONCERTI/LABORATORI DIDATTICI PER IL 
      MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI!!!
      Direttamente nelle Scuole: per informazioni e prenotazion chamaci: 
      cell. + 39 347 45 85 836
      Il dettaglio delle attività di Alchimea è sul 
      QUADERNO DIDATTICO DEL MUSEO da pagina 14 a pagina 20
      Quaderno delle attività 2022-2023 - 
      Museo Regionale di Scienze Naturali (mrsntorino.it)
      
      In attesa della riapertura del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino: attualmente le attività vengono svolte direttamente nelle sedi scolastiche, online o in luoghi convenzionati.
      
           ********************************************************************************************
       
 "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI!!!" XV ed.
      
      
 MARTEDI'  20 DICEMBRE 2022
      Rassegna Concertistica “Musica – Magia dei Luoghi” XV edizione
      “Ode al Palcoscenico”
      CASTELLO DEL VALENTINO | Salone d'Onore - Corso Mattioli, 39- TORINO
      Ore 17.00 percorso  guidato a cura di POLINCONTRI - POLITECNICO DI TORINO
          Ore 18.00 concerto
      INGRESSO GRATUITO
      PRENOTAZIONE al n° 011/ 090 7806 (Polincontri)  
      Cell. + 39 347 45 85 836 (Alchimea)
      
        GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA:
        FE’ AVOUGLAN, Soprano 
          DANILO PUTRINO, Flauto
          STELLA AURORA MATTEA, Violino
          FABRICE DE DONATIS, violoncello
          SARA TERZANO, Arpa
          ROBERTO MATTEA, Percussioni
      
      Musiche  di: G. Verdi, G. Donizetti, V. Bellini, G. Puccini, G. Bizet,  C. Gardel, 
        N. Rota, S. Terzano 
        I ESECUZIONE ASSOLUTA di un  brano scritto per l'occasione da VINCENZO NAPOLI
      OPERE DI: GABRIELE POLI, Pittore AMERIGO DI MEO, Maestro d'Origami
      
           **************************************************************************************************
 SABATO 10 DICEMBRE 2022
      Rassegna Concertistica “Musica – Magia dei Luoghi” XV edizione
      “Romance fantastique”
      CHIESA DEL SANTO SUDARIO - Via Piave 14 angolo Via S. Domenico - TORINO
       
      Ore 17.00 percorso  guidato a cura del Presidente della Cofraternita del SS. Sudario MASSIMO BORGHESI
        Ore 17.30 concerto
      Dalle Ore 15.00 (prima del concerto) possibilità di visitare il MUSEO DELLA SINDONE adiacente alla Chiesa al prezzo speciale di 3 EURO, ingresso gratuito con Abbonamento Musei
      INGRESSO LIBERO E GRATUITO
      “Romance Fantastique”
      DUO VIOLINO E ARPA "ANDRIANI-TERZANO"
      CLAUDIO ANDRIANI, Violino
        SARA TERZANO, Arpa 
      Musiche di: N. Paganini, Pessard, Verdalle, C.C. Saint-Saens, M. Tournier,  S. Terzano
      I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano  scritto per l'occasione - dall’Archivio della BIBLIOTECA NAZIONALE  UNIVERSITARIA di TORINO
      
         **************************************************************************************************
      
 DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022
      Rassegna Concertistica “Musica – Magia dei Luoghi” XV edizione
      “Glissati di Gioia”
      PALASERMIG - Via Carmagnola 27 - Torino
      
      Ore 16.30 percorso  guidato a cura del SERMIG, ARSENALE DELLA  PACE.
        Ore 17.30 concerto
      Ingresso libero e  gratuito
      “Glissati di Gioia”
      ENSEMBLE DI ARPE – LABORATORIO DEL SUONO DEL SERMIG
        e GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
      Musiche di: Tradizione celtica e sud  americana, W.A. Mozart, A.R. Ortiz, S. Terzano
        I ESECUZIONE ASSOLUTA di un  brano scritto per l'occasione da MAURO TABASSO
      
         **************************************************************************************************
      
 SABATO 26 NOVEMBRE 2022
      Rassegna Concertistica “Musica – Magia dei Luoghi” XV edizione
      "Geometrie di suoni"
      CHIESA  DI SANTA CHIARA| Via delle Orfane, 15 – Torino
      
      Ingresso libero e  gratuito 
      Ore 16.30 percorso  guidato a cura di Società Piemontese di  Archeologia e Belle Arti
        Ore 17.00 concerto
      “Geometrie di Suoni”
      GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA 
        DANILO  PUTRINO, Flauto
        FABRICE  DE DONATIS, Violoncello
        SARA  TERZANO, Arpa
      Musiche di: G.B. Somis, G.D. Giay, G.  Pergolesi, G.B. Viotti, J.S. Bach, G.F. Haendel, A. Vivaldi 
        I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano  scritto per l'occasione - dall’Archivio della BIBLIOTECA NAZIONALE  UNIVERSITARIA di TORINO
****************************************************************************************
      
 SABATO 22 OTTOBRE 2022
      Rassegna Concertistica “Musica – Magia dei Luoghi” XV edizione
      “Luci d’Oriente e d’Occidente in Danza e Musica”
      
         PALAZZO DELLA LUCE - Via  Antonio Bertola, 40 - Torino
         
      
      Ingresso libero e  gratuito
      Ore 20.30 percorso guidato dall’Esperto a cura di PATRIZIA REVIGLIO, Palazzo della Luce
  Ore 21.30 CONCERTO/SPETTACOLO
      “Luci d’Oriente e d’Occidente in Danza e Musica”
      LIU CUI FANG e DUO ARPA E PERCUSSIONI “ROSARTHUM”
              LIU CUI FANG, Qi Gong, TaiJi, arti marziali
        SARA  TERZANO, Arpa celtica e Arpa moderna
        ROBERTO  MATTEA, Percussioni
      Musiche di: tradizione cinese, giapponese e celtica, M.  Tournier, G. Puccini, C. Salzedo, Sara Terzano
                           
         I ESECUZIONE ASSOLUTA ideata per l’occasione  da LIU CUI FANG
****************************************************************************************
      
 DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022
      Rassegna Concertistica “Musica – Magia dei Luoghi” XV edizione
      Concerti in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022
        “Viaggio musicale nell’Antico Egitto” 
      AUDITORIUM  ORATORIO SAN FILIPPO NERI | Via Maria Vittoria, 5  TORINO
                 in  collaborazione con la Biblioteca  Nazionale Universitaria di Torino
      
        Ingresso  libero e gratuito alla Mostra e ai Concerti
      Ore 15.00 e ore 17.00: 
      visita  alla Mostra “Alla scoperta dell’Antico Egitto: percorso  filatelico e bibliografico tra storia e arte di una civiltà millenaria” allestita presso la BIBLIOTECA NAZIONALE  UNIVERSITARIA DI TORINO, Piazza Carlo Alberto n° 3 TORINO a cura dell’ASSOCIAZIONE AMICI DELLA BIBIOTECA  NAZIONALE.
      Ore 16.00 e ore 18.00: 
      CONCERTI all’AUDITORIUM  ORATORIO SAN FILIPPO NERI con  presentazione del complesso architettonico di San Filippo Neri a cura di Padre  Gian Franco Gauna.
        
      GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
        REBECCA VIORA, Flauto
        SARA TERZANO, Arpa
        ROBERTO MATTEA, Percussioni
      Musiche di: A. Vivaldi, G. Verdi, G. Rossini, J. Massenet, E. Satie, M.  Gabus, F. Bottai, B. Andrés
        I  ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano scritto per l'occasione da
       SARA TERZANO
      ****************************************************************************************
      
 DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022
      
        Teatro SANDRO  PERTINI -  Via Mulini, 1   
        ORBASSANO (Torino)
              Rassegna  Concertistica “Settembre musicale” – UNITRE Orbassano 
      “Come seta e velluto”
      Concerto del Duo 
          SARA TERZANO, arpa - ISABELLA STABIO, sassofoni
      Musiche di: G.F. Haendel, G. Donizetti, G. Verdi, V. Bellini, A. Piazzolla,  S. Terzano, 
        N. Rota, P. Chertok
      INGRESSO LIBERO E GRATUITO
****************************************************************************************
      
 MARTEDI' 20 SETTEMBRE 2022
      
      
        Concerto-anteprima del GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA:
        Sax, violino, arpa celtica/arpa moderna e percussioni
        "GREEN SOUNDS: Suoni dalle Colline"
     
      GOLF CLUB “I CILIEGI”| Strada Valle Sauglio, 130 – Pecetto Torinese (TO)
      Ingresso libero e gratuito
      
        EVENTO GARANTITO ANCHE IN CASO DI MALTEMPO      
       
      Ore 17.30 percorso guidato a cura del Golf Club “I Ciliegi”
        Ore 18.30 concerto
      ******************************************************************°
      
VII MASTERCLASS DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI (IMPERIA)
      PAGINA DEDICATA CON PRESENTAZONE, SCHEDA D'ISCRIZIONE E REGOLAMENTO
      26 - 31 LUGLIO 2022 Arpa e Musica da Camera
      Docente: SARA TERZANO
      ****************************************************************************************
      
  Domenica 15 Maggio 2022
      "Musica - Magia dei Luoghi" festeggia nella settimana dell'Eurovision a Torino con il CONCERTO FINALE della XIV edizione della Rassegna Concertistica:
      
      FANTASIA DI NOTE A VILLA DELLA REGINA con il GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA nella nuova formazione sax (Isabella Stabio), violino (Stella Aurora Mattea), violoncello (Fabrice De Donatis), arpa (Sara Terzano) e percussioni (Roberto Mattea)
      ore 10.30 presentazione 
      ore 11 CONCERTO
      Ingresso  al concerto gratuito previo acquisto del biglietto di entrata al museo (intero  € 7,00; ridotto € 2,00 dai 18 ai 25 anni; gratuito per minori di 18 anni;  ulteriori riduzioni e gratuità in base a disposizioni di legge e convenzioni). 
    Prenotazione fino ad esaurimento  posti tel. 011 8195035; e-mail: drm-pie.villadellaregina@beniculturali.it 
    INFORMAZIONI SULLA RASSEGNA:  Alchimea cell. + 39 347 45 85 836   alchimea@alchimea.it 
****************************************************************************************
  Giovedì 12 Maggio 2022
Alchimea partecipa a "LIBRINFESTA" al Conservatorio di Musica di ALESSANDRIA (Laboratori per le Scuole ore 12 e 14.30)
CONCERTO ORE 17 ingresso libero e gratuito VIA PARMA 1 ALESSANDRIA
ATMOSFERE CELTICHE:  LUCI DI STELLE
CONCERTI D’ARPE  CELTICHE NELL’AMBITO DI “LIBRINFESTA”
Ensemble  di arpe celtiche “L’ESTRO ARMONICO” del Conservatorio  di Musica “A. Vivaldi” di Alessandria con il Laboratorio del Suono Academy –  Sermig di Torino - Corsi di Arpa della Prof.ssa SARA  TERZANO 
Info: cell. (anche WhatsApp) + 39 347 45 85 836
 ******************************************************************************************
 
 26-31 Luglio 2022
      RITORNA LA MASTERCLASS DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI (VII EDIZIONE)!!!      
      
 PAGINA DEDICATA CON PRESENTAZONE, SCHEDA D'ISCRIZIONE E REGOLAMENTO
      Per informazioni: SARA TERZANO, arpa e musica da camera
      +38 347 45 85 836 (anche WhatsApp)
      
      **********************************************************
      
 IN CORSO!!!
      I CONCERTI/LABORATORI DIDATTICI PER IL MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI!!!
      Direttamente nelle Scuole: per informazioni e prenotazion chamaci: 
      cell. + 39 347 45 85 836
      Il dettaglio delle attività di Alchimea è sul QUADERNO DIDATTICO DEL MUSEO da pagina 14 a pagina 20
      Quaderno delle attività 2021-2022 - Museo Regionale di Scienze Naturali (mrsntorino.it)
      **********************************************************
      
 VENERDI' 11 FEBBRAIO  2022
       ore 21 
        ingresso gratuito con prenotazione  obbligatoria e Greenpass
      Cappella  del Monastero | Via  Balegno 2/a - RIVALTA di TORINO (TO)
      
      XV  STAGIONE CONCERTISTICA
      Concerto “Come seta e velluto”
      Duo ISABELLA STABIO, sassofoni - SARA TERZANO, arpa
      **********************************************************
 SABATO 18 DICEMBRE  2021
      E' in corso "MUSICA MAGIA DEI LUOGHI" XIV edizione!!!
      
      Emozionante appuntamento a Pecetto Torinese con la presentazione dell'arpa Erard del 1881 appartenuta a Vittorina Cerutti e appena restaurata. In concerto l'arpista SARA TERZANO.
      CHIESA DEI BATU' - Pecetto Torinese (Torino)  ore 17
      INGRESSO GRATUITO con GREEN PASS fino ad esaurimento posti. PRENOTAZIONE FACOLTATIVA al numero + 39 347 45 85 836 
      *******************************************************************
      
 DOMENICA 14 NOVEMBRE 2021
      "MUSICA MAGIA DEI LUOGHI" XIV edizione
      CHIESA DI SANTA GIULIA :Piazza Santa Giulia 7 bis TORINO
      Ore 16  percorso guidato a cura di DON GIANLUCA ATTANASIO
      Ore 17 CONCERTO “Suoni  sotto la volta stellata”
       GRUPPO  CAMERISTICO ALCHIMEA
      DANILO PUTRINO,Flauto
        SARA TERZANO, Arpa 
      ROBERTO MATTEA, percussioni
         Repertorio:  J.S. Bach, W.A. Mozart, G. Donizetti, G. Rossini, G. Fauré, Sara Terzano, Nino Rota, Ennio Morricone
      I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano  scritto per l'occasione da NANDY COSTANCE
      **********************************************************
      
 DOMENICA 10 OTTOBRE 2021
      E' in corso "MUSICA MAGIA DEI LUOGHI" XIV edizione!!!
      PALAZZO GROSSO: Salone delle Feste| Piazza Parrocchia, 4 – 
      RIVA PRESSO CHIERI (TORINO)
      INGRESSO GRATUITO con GREEN PASS fino ad esaurimento posti. PRENOTAZIONE FACOLTATIVA al numero + 39 347 45 85 836 
      Ore 17  percorso guidato a cura di ANNA PENNAZIO  Vice Sindaco del Comune di Riva presso Chieri
      Ore 18 CONCERTO “Schizzi armonici”
      
      DUO VIOLONCELLO e ARPA del GRUPPO  CAMERISTICO ALCHIMEA
      FABRICE DE DONATIS, Violoncello
        SARA TERZANO, Arpa
         Repertorio:       R. Leoncavallo, M Tournier, G. Verdalle, M    Mtchedelov,  Astor Piazzolla, Sara Terzano, Ennio Morricone
      I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano  scritto per l'occasione da GUIDO DONATI
      Inoltre, dalle ore 15: possibilità di visitare il Museo del Paesaggio Sonoro con biglietto 
        ridotto per “Musica – Magia dei Luoghi” al  costo di Euro 3 
      **********************************************************
      
 DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021
      3° appuntamento di "MUSICA MAGIA DEI LUOGHI" XIV edizione
        
        
          BASILICA DI SUPERGA - Torino
                      In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
         
        
        
          Ore 20.30 percorso guidato a cura di SARA TERZANO arpista e architetto: "BAROCCO: Musica e Architettura"
            Ore 21.30 concerto
          "CONCERTO D'ARTE VERSO IL CIELO"
         
        
        
          GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA VS ENSEMBLE DEL LABORATORIO DEL SUONO DEL SERMIG
          DANILO PUTRINO, Flauto
            FABRICE DE DONATIS, Violoncello
            SARA TERZANO, Arpa
            ROBERTO MATTEA, Percussioni
            MARCO MACCARELLI, Voce
            MAURO TABASSOO, Chitarra
         
         
        
          Dopo il concerto ci sarà l'opportunità di visitare la cupola della Basilica e godere della meravigliosa vista su Torino.
         
      
        
          *********************************************************
         
        
        
        
        
      
 DOMENICA 19 SETTEMBRE 2021 
      
      
      
 DOPO LA PAUSA ESTIVA: RITORNA "MUSICA MAGIA DEI LUOGHI" XIV edizione!!!
      
      
      
      PARCO DI VILLA PALLAVICINI, Via Umberto I, 64 PECETTO TORINESE (TO)
        In caso di condizioni meteo sfavorevoli, il concerto si terrà nell'adiacente CHIESA DI SAN SEBASTIANO
      INGRESSO GRATUITO con GREEN PASS fino ad esaurimento posti. PRENOTAZIONE FACOLTATIVA al numero + 39 347 45 85 836 
      
        Ore 16 percorso guidato dall’Esperto 
          Ore 17 concerto
          “Il Concertar dei Sogni”      
       
      GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
        DANILO PUTRINO, Flauto
        SARA TERZANO, Arpa
        ROBERTO MATTEA, Percussioni
      
      **********************************************************
      
 
 ATTIVITA' PER LE SCUOLE: 
      PRENOTAZIONI IN CORSO 2021-2022
        Continua la storica collaborazione di ALCHIMEA con il MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI. Si possono già prenotare i LABORATORI per le SCUOLE: "LEGGENDE DI LUNASONORA"| "ARIE CELTICHE" | "NATURA: GIOCHI DI SUONI & COLORI" | "IL CANTO DELLA TERRA" - "PAESAGGI SONORI DAL DESERTO AL NILO" - "LEONARDO E LA MUSICA" -  Da quest'anno è attivo anche il nuovo percorso "LA MAGIA DELLO SPECCHIO"
      INFO in NEWS
      Contenuti e informazioni sul QUADERNO DIDATTICO DEL MUSEO
      o contattando direttamente ALCHIMEA: cell. + 39 347 45 85 836
      *********************************************************
      
 DOMENICA 4 LUGLIO 2021 
      RITORNA "MUSICA MAGIA DEI LUOGHI"!!!
      
      PALAZZO GROSSO, Piazza Parrocchia | RIVA PRESSO CHIERI – TORINO
      Ore 17  PERCORSO GUIDATO AI  GIARDINI E ALLE SALE DI PALAZZO GROSSO
      Ore 18  CONCERTO “BIZZARRIE  SONORE: MUSICA, NATURA E ARCHITETTURA” del 
          DUO ARPA E PERCUSSIONI  “ROSARTHUM” del GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
      Ore 19.15 BREVE  VISITA GUIDATA GRATUITA AL “MUSEO DEL PAESAGGIO SONORO”
      INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento  posti previa consegna all’ingresso dell’Autocertificazione Covid19 compilata e  firmata scaricabile dal Siti www.alchimea.it e 
         con prenotazione consigliata al n° + 39 347 45  85 836
      
 24-27 GIUGNO 2021
      MASTERCLASS DI ARPA SOLISTA "DALLA CLASSICA ALLA MUSICA ROCK" al LABORATORIO DEL SUONO ACADEMY del SERMIG, Piazza Borgo Dora TORINO
      DOCENTE: SARA TERZANO
 DOMENICA 13 GIUGNO 2021
 ore 14, 15, 16, 17 su prenotazione
  Mostra "Filippo Juvarra: regista di corti e capitali dalla Sicilia al  Piemonte all'Europa" 
  Biblioteca Nazionale  Universitaria di Torino 
  Salone  Mostre Juvarra  - Piazza Carlo Alberto, 3   TORINO
 
  
 
 
 
 
 
Titolo concerti: "Da Vivaldi a Juvarra: Architetture  Sonore" 
  Interludio  alla Mostra a cura dell'Associazione Culturale  Musicale ALCHIMEA 
  
Duo Violino e Arpa ALCHIMEA: 
  Michele Mangiacasale, violino 
  Sara Terzano, arpa
Musiche  di: Antonio Vivaldi (1678-1741),   Giovanni Battista Somis (1686-1763), 
    Giovanni  Antonio Giay (1690-1764), Filippo D'Agliè (1604-1667).

 MARZO-APRILE -MAGGIO 2021
      
 RITORNA "MUSICA MAGIA DEI LUOGHI"!!!
      VENERDI' 7 MAGGIO doppio concerto all'ORTO BOTANICO di TORINO: ore 11 Scuole (su invito) - ore 17 PUBBLICO (visita guidata ore16) INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI: LINK ALLA PAGINA DEDICATA ED. XIV 2021
      
 scarica qui l'AUTOCERTIFICAZIONE COVID 19 da stampare, compilare e consegnare all'ingresso dell'Orto Botanico.
      
 E' uscito il BANDO DEL CONCORSO PER LE SCUOLE"MUSICA - SCATTANTE" in collaborazione con l'ORTO BOTANICO DI TORINO!!! Partecipazione GRATUITA (scadenza invio del materiale: 27 Aprile 2021 - concerto con premiazione previsto il 7 Maggio 2021)
      
LINK ALLA PAGINA DEL CONCORSO "MUSICA SCATTANTE"
      
      
  GENNAIO 2021
      ATTENZIONE!!!: siamo pronti per recuperare i concerti della XIII Edizione di "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI" sospesi da Ottobre a Dicembre a causa Covid 19. 
      Appena possibile verranno comunicate le NUOVE DATE !
      °°°°°°°°°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
       
      
 Mercoledì 23 Dicembre 2020 ORE 18 ONLINE
        
      ECCO IL LINK: 
 clicca qui per partecipare gratuitamente 
      “GIOCHI FLOREALI”: non solo Liberty
      
        Il  motivo floreale come germoglio creativo in Musica, Arte e Architettura: tappa  anche a Torino alla scoperta del Cinema Ambrosio, luogo d’eccellenza culturale  nato ad inizio Novecento e del Parco del Valentino con l’Esposizione  Internazionale del 1991.
      
        
           
              Repertorio suonato    in diretta: A. Hasselmans, E. Satie, C. Debussy, musiche dedicate a Torino d’inizio    Novecento, S. Terzano  | 
        
      
 Mercoledì 16 Dicembre 2020 ORE 18 ONLINE
      QUARTO APPUNTAMENTO DELL'ATELIER della MUSICA E DELLE ARTI DI ALCHIMEA.
      
        
          LEONARDO E LA MUSICA
          Con l'arpista e architetto SARA TERZANO e la partecipazione dei musicisti e degli artisti del GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA.
          PAGINA DEDICATA con il CALENDARIO COMPLETO        
        
      
      
 Mercoledì 9 Dicembre 2020 ORE 18 ONLINE
      ECCO IL LINK: 
 clicca qui per partecipare gratuitamente al
      TERZO APPUNTAMENTO DELL'ATELIER della MUSICA E DELLE ARTI DI ALCHIMEA.
      
        
          MUSICA: ARCHITETTURA DI PIETRA
        
      
      
 Mercoledì 2 Dicembre 2020 ORE 18 ONLINE
      ECCO IL LINK: 
 clicca qui per partecipare gratuitamente al
      SECONDO APPUNTAMENTO DELL'ATELIER della MUSICA E DELLE ARTI DI ALCHIMEA.
      
        
          SEGNO, SUONO E COLORE
        
      
      
1° Appuntamento: Mercoledì 25 Novembre 2020 ORE 18 ONLINE
      AMA: Architettura Musica Arte
      Con l'arpista e architetto SARA TERZANO e la partecipazione dei musicisti e degli artisti del GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA.
      PAGINA DEDICATA con il CALENDARIO COMPLETO
      
 Mercoledì 18 Novembre 2020
      
 Alle ore 18 su FACEBOOK 
 ALCHIMEA è stato presentato il nuovo ATELIER DELLA MUSICA E DELLE ARTI DI ALCHIMEA di e con SARA TERZANO, arpista e architetto.
      Puoi rivedere la presentazione anche qui su Youtube:
      
       
      
 DAL 26 OTTOBRE 2020 LE ATTIVITA' DAL VIVO di ALCHIMEA SONO SOSPESE e RINVIATE !!!!
      Su indicazione del DPCM attualmente in vigore con specifiche del Ministero della Salute e della Regione Piemonte e delle successive Ordinanze, le attività aperte al pubblico e collettive di ALCHIMEA quali concerti, laboratori didattici, prove d'insieme, Masterclass in presenza SONO SOSPESE fino a data da destinarsi. Rimane in corso l'attività interna di programmazione dei prossimi eventi, la ricerca e l'arrangiamento del repertorio, lo studio individuale in preparazione dei nuovi programmi. 
      SONO IN CORSO LE ATTIVITA' ONLINE come le LEZIONI INDIVIDUALI DELLA MASTERCLASS dell'arpista SARA TERZANO "Dalla Classica alla Musica Rock" in collaborazione con il LABORATORIO DEL SUONO DEL SERMIG (info: cell. + 39 347 45 85 836)
        
        A PRESTO 
 Seguiteci per sapere le novità
      ********************************************************
      
 Domenica 25 Ottobre 2020 RINVIATO!!!
      
 A causa della situazione contingente legata all'emergenza Covid 19 in corso, il Comune di Riva presso Chieri ha deciso di rinviare il 4° appuntamento della Rassegna Concertistica "Musica- Magia dei Luoghi" per garantire lo svolgimento del concerto in serenità e sicurezza. Appena sarà stabilita la nuova data, verrà comunicata su questo Sito e sulle piattaforme interessate.
      SARA TERZANO, arpista | architetto
      ESPLORAZIONE - CONCERTO "BIZZARRIE SONORE"
      Con proiezione d'immagini
      
 Domenica 18 Ottobre 2020
      III Appuntamento di "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI"; in scena la Tredicesima edizione della Rassegna Concertistica di ALCHIMEA!!!
      CHIESA DELLA MADONNA DEL CARMINE, Via Del Carmine, 3 a TORINO
      info: + 39 347 45 85 836
      ore 16 visita guidata | ore 17 concerto dell'ENSEMBLE ARPA D'INCANTO del GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA con Fè Avouglan, soprano - Fabrice De Donatis, violoncello - Sara Terzano,  arpa classica
      Ingresso gratuito: 
      
      
           
      
      
 Dal 14 Ottobre 2020: riparte anche la MASTERCLASS per ARPA SOLISTA di SARA TERZANO al LABORATORIO DEL SUONO - Sermig TORINO | "Dalla Classica alla Musica Rock" LINK
      LEZIONI DI PERFEZIONAMENTO PER ARPA MODERNA A PEDALI e CORSI DI BASE E AVANZATI PER ARPA CELTICA
      LEZIONI IN PRESENZA (con tutti gli accorgimenti dettati dall'emergenza COVID 19 in corso) e LEZIONI ONLINE      
      
        Info e iscrizioni: 
        NUMERO DIRETTO DELLA SEGRETERIA DEL LABORATORIO DEL SUONO: +39 011/19741736 oppure via e-mail: scuola@labsuono.it
     
      
        Per informazioni sul contenuto dei Corsi di può contattare anche direttamente l'arpista SARA TERZANO:
        cell. + 39 347 45 85 836        sararpa@yahoo.it
       
      
        
      
      
 Domenica 4 Ottobre 2020
      II Appuntamento di "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI"; in scena la Tredicesima edizione della Rassegna Concertistica di ALCHIMEA!!!
      VILLA PALLAVICINI TALUCCHI, Via Umberto I, 62 a PECETTO info: + 39 347 45 85 836
      ore 15.30 visita guidata | ore 16.30 concerto dell'ENSEMBLE TANGO del GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA con Bati Bertolio, fisarmonica e vibrandoneon - Sara Terzano, arpa celtica e arpa moderna - Roberto Mattea, percussioni
      In caso le condizioni meteo non fossero favorevoli, il concerto si terrà presso la Chiesa di S. Sebastiano a Pecetto, vicino alla Villa
      Ingresso gratuito: 
      
       
      
 Domenica 27 Settembre 2020
      RIPARTE "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI" con la Tredicesima edizione della Rassegna Concertistica di ALCHIMEA!!!
      Chiostro e Chiesa di S. Agostino, Via Sant'Agostino n° 19 a Torino  info: + 39 347 45 85 836
      ore 16 visita guidata | ore 17 concerto del Duo Violino e Arpa con Sara Terzano, arpista e Michele Mangiacasale, violinista
      Ingresso gratuito: 
      
      
 Domenica 13 Settembre 2020
      Alchimea al FESTIVAL "STELLE DELLE VALLI":
      Concerto “NOTE INCANTATE”
        Gruppo Cameristico ALCHIMEA
        nell'ambito del III FESTIVAL DI MUSICA SOTTO LE STELLE 2020
        “STELLE DELLE VALLI”
      Piazza del Fontanone – Borgata Chiodrero, Valgioie (TO) Domenica 13 Settembre 2020 | ore 20.30
        Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
        Info: +39 333 4550019
        ester.olga@tiscali .it
        In caso di maltempo il concerto si terrà al coperto
      
      
      
         Gruppo Cameristico ALCHIMEA 
          Alexandra Zabala, soprano
          Michele Mangiacasale, violino
          Andrea Vacchiotti, chitarra elettrica
          Sara Terzano, arpa
          Roberto Mattea, batteria e percussioni
        Nuova formazione... dalla Classica al Rock :-)
       
      
 Giovedì 10 Settembre 2020
      
        “Dino Pelissero, un musicista alieno in movimento per Torino”
        I GIOVEDI' IN PORTINERIA - Piazza della Repubblica 1/F angolo Via Milano
     
      
 ore 19.30 Dialogo fra Andrea “Frisk” Lazzero e Franco Bergoglio, racconto di Dino e ascolto di Nanà
 
      DALLE 20.30
        
suonano | Sara Terzano, arpa, Jino Touche, basso elettrico Roberto Mattea, percussioni. 
      
      
 25-28 Giugno 2020
      EDIZIONE ESTIVA DELLA MASTERCLASS "DALLA CLASSICA AL ROCK" di SARA TERZANO, ARPA al LABORATORIO DEL SUONO ACADEMY - SERMIG Arsenale della Pace Piazza Borgo Dora TORINO
      INFO: + 39 347 45 85 836      
      
  COMUNICAZIONE: SOSPENSIONE MOMENTANEA ATTIVITA' APERTA AL PUBBLICO (EMERGENZA COVID-19)
      A seguito dell'Ordinanza del 23 Febbraio 2020 del Ministero della Salute e della Regione Piemonte e delle successive Ordinanze, le attività aperte al pubblico e collettive di ALCHIMEA quali concerti, laboratori didattici, prove d'insieme, Masterclass SONO SOSPESE fino a data da destinarsi. Rimane in corso l'attività interna di programmazione dei prossimi eventi, la ricerca e l'arrangiamento del repertorio, lo studio individuale in preparazione dei nuovi programmi. 
        A PRESTO 
 Seguiteci per sapere le novità
       
      
 Grande successo per MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI  (Settembre - Dicembre 2019) !!!
        PRENOTATEVI A QUESTO LINK PER IL FANTASTICO CONCERTO DI ALCHIMEA DALLA CLASSICA AL ROCK ALLE OGR (Sabato 9 Novembre dalle ore 20.30 visita ore 21.30 concerto)
      
      https://www.festivaltecnologia.it/sessioni/energia-fuori-dal-tempo
      
      °*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°
      Con le GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO PARTE LA NUOVA ATTESA EDIZIONE DELLA RASSEGNA CONCERTISTICA DI ALCHIMEA.
      - Sabato 21 Settembre a PALAZZO CARIGNANO
      - Domenica 22 Settembre alla CERTOSA DI PAVIA
      ecco il calendario!!!
        
      °*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*
      
 dal 1° al 5 Agosto 2019
       VI MASTERCLASS DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI: 
      SARA TERZANO Arpa - Musica da Camera
      A Villa Faraldi (IM): Masterclass, Percorsi d'Arte e Natura, Concerti. Visita la pagina dedicata:      
      
      
 In corso MUSICA AL CINEMA PER IL MUSEO: i nostri LABORATORI-CONCERTO per il Museo Regionale di Scienze Naturale quest'anno ospitati al CINEMA AMBROSIO di TORINO.      
      Info: +39 347 45 85 836
      
 Si è conclusa con successo "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI" XI Edizione!!! Il calendario è sul sito 
      La Rassegna ha preso il via in occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO Sabato 22 Settembre 2018 al CASTELLO DUCALE DI AGLIE' (Torino) con il Gruppo Cameristico ALCHIMEA nel concerto "FOLLIE AL CASTELLO".      
      
 dal 24 al 28 Luglio 2018
       V MASTERCLASS DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI: 
      SARA TERZANO Arpa - Musica da Camera
      A Villa Faraldi (IM): Masterclass, Percorsi d'Arte e Natura, Concerti. Visita la pagina dedicata:      
      MASTERCLASS 2018
      
 Domenica 27 Maggio 2018
      Una giornata nell'antica Libarna
      Vita quotidiana, riti e  paessaggi      
      Ore 20 Concerto "ECHI DI PIETRA E DI CORDE": Arpa SARA TERZANO... Musica e Archeologia nel suggestivo sito romano di Libarna - SERRAVALLE SCRIVIA (AL)
      http://scoprilibarna.it/evento/echi-di-pietra-e-di-corde
      
 PRENOTAZIONI IN CORSO 2017-2018 
 Continua la storica collaborazione di ALCHIMEA con il MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI. Si possono ancora prenotare i LABORATORI per le SCUOLE: "LEGGENDE DI LUNASONORA"| "ARIE CELTICHE" | "NATURA: GIOCHI DI SUONI & COLORI" | "IL CANTO DELLA TERRA" -  Quest'anno è attivo anche il percorso "PAESAGGI SONORI DAL DESERTO AL NILO"
      INFO in NEWS
      QUADERNO DIDATTICO DEL MUSEO
      
 In corso anche la MASTERCLASS per ARPA SOLISTA di SARA TERZANO al LABORATORIO DEL SUONO - Sermig TORINO | "Dalla Classica alla Musica Rock" LINK
      
 Marzo-Aprile 2018:
      Seminario-Concerto "MUSICA: LA VOCE DELLE ARTI" II Edizione a cura dell'arpista e architetto SARA TERZANO presso il TEATRO COMUNALE DI ALESSANDRIA e realizzato dal Conservatorio di Musica "A. VIVALDI" e dal Comune di Alessandria.
      
 In occasione delle GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO ha preso il via Domenica 24 Settembre la X EDIZIONE di "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI" a Villa della Regina (Torino) con il Gruppo Cameristico ALCHIMEA nel concerto "REGALI DELIZIE". Kermesse finale al CINEMA AMBROSIO con la partecipazione di artisti, musicisti e architetti
      CALENDARIO DELL'EDIZIONE DEL DECENNALE (Settembre-Dicembre 2018) 
      
 Alchimea ha partecipato alle iniziative di TORINO SPIRITUALITA' XIII Edizione: il Duo Rosarthum si esibisce al Sacro Monte di VARALLO Sabato 16 Settembre 2017 in occasione del percorso "Luci nella notte di Varallo". INFO: 011/22.63.114
      
 dal 6 al 10 Agosto
      A Villa Faraldi (IM): Masterclass, Percorsi d'Arte e Natura, Concerti. Visita la pagina dedicata:
      MASTERCLASS 2017
      
 RASSEGNA CONCERTISTICA "Musica - Magia dei Luoghi:   la IX edizione del noto percorso tra Musica, Arte e Architettura ha chiuso con successo il 12 Dicembre 2016 alla Chiesa di S. agostino nel cuore di Torino con il concerto del Duo Flauto e Arpa "Manco-Terzano" inserito anche nelle manifestazioni di spicco della Città.
      Il CALENDARIO dell'ultima edizione 2016 è pubblicato...seguiteci :-):
       
alla PAGINA DEDICATA
      
      
    Continua la storica collaborazione di ALCHIMEA con il MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI con i Laboratori: "LEGGENDE DI LUNASONORA"| "ARIE CELTICHE" | "NATURA: GIOCHI DI SUONI & COLORI" | "IL CANTO DELLA TERRA" -  INFO in NEWS
      
 MASTERCLASS per ARPA SOLISTA di SARA TERZANO al LABORATORIO DEL SUONO - Sermig TORINO | "Dalla Classica alla Musica Rock" LINK
      
 Si è conclusa a Luglio la III MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI con i percorsi d'Arte nel Borgo LINK
      
 Itinerario di pregio per  l'Ottava Edizione di "MUSICA - MAGIA DEI LUOGHI" !!!! Sabato 12 Dicembre 2015 il concerto di chiusura al SANTUARIO DELLA CONSOLATA di TORINO.
      LINK ALLA PAGINA DEDICATA VIII ED. 2015
      
 Alchimea realizza dal 27 al 31 LUGLIO 2015 la II MASTERCLASS DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI per solista e ensemble con MARIA SIRACUSA, flauto - SARA TERZANO, arpa - VINCENT LEPAPE, ottoni con PERCORSI ARTISTICI in occasione dei CONCERTI nel BORGO dell''ARTE link alla pagina con scheda d'iscrizione
      
      
 Alchimea nuovamente ospite del FESTIVAL ARCHITETTURA IN CITTA'con la Performance di Musica e Fotografia CONTRASTI: Musica e Architettura oltre i Confini  Giovedì 2 LUGLIO  2015 alle ore 19 CONCERTO preceduto da visita guidata alle ore 18 a Palazzo Birago di Vische (Torino)
      
 Nell'ambito di: SALONE OFF del XXVIII Salone Internazionale del Libro di TORINO Venerdì 22 Maggio  2015 NOTE D'ARCHITETTURA:  Concerto-Reading del Duo Arpa e Percussioni "ROSARTHUM" alla CHIESA del COLLEGIO DEGLI ARTIGIANELLI (Torino)
      
 Nell'ambito di ARCHITETTONICA-MENTE Idee, pensieri, approcci attorno ed attraverso l'Architettura Sabato 18   Aprile 2015 ARCHITETTURA: MUSICA DI PIETRA Esplorazione-Concerto del Duo Arpa e Percussioni "ROSARTHUM" al CASTELLO di PADERNELLO (Brescia)
      
 Si avvia la partecipazione di ALCHIMEA al nuovo MUSEO DIFFUSO IN VAL SANGONE: per l'occasione ALCHIMEA apre a tutti i Laboratori musicali e creativi in collaborazione con il MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI: Lunedì 23 Marzo "LEGGENDE DI LUNASONORA" e Martedì 24 Marzo "ARIE CELTICHE" presso l'Auditorium della Scuola "Gonin" di GIAVENO (TO). INFO in NEWS
      
 Musica e Pittura nel Concerto di ALCHIMEA "Casorati: il Colore della Musica" presso la Fondazione Ferrero di ALBA Sabato 20 Dicembre alle ore 21 nell'ambito della Mostra "Felice Casorati: collezioni e mostre tra Europe e Americhe". INFO in NEWS.
      
 Si è conclusa con successo la SETTIMA  EDIZIONE della  Rassegna Concertistica 
       MUSICA 
        - MAGIA DEI LUOGHI 
- Itinerario in luoghi di pregio storico e architettonico con il concerto "ECHI D'INFINITO" alla Chiesa di San Dalmazzo nel cuore di Torino Domenica 14 Dicembre 2014.
      LINK al  CALENDARIO COMPLETO della VII Edizione
      
 Concerto dell'ENSEMBLE TANGO ALCHIMEA nell'ambito del SUPERGA PARK TOUR 2014 | Basilica di Superga 14 Settembre 2014
      
  DAL 10 AL 20 LUGLIO: Alchimea cura la Direzione Artistica e partecipa con il proprio Ensemble al XXXI FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI
      
      
 MASTERCLASS di Alchimea nell'ambito del XXXI FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI con ANDREA MANCO | flauto e SARA TERZANO | arpa (15-18 LUGLIO)
       
MASTERCLASS 
      
  Alchimea  al FESTIVAL  ARCHITETTURA IN CITTA' TORINO 2014 con il Concerto "VIAGGIO NEL TEMPO" tra Musica e Architettura allA FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE, Via Cagliari 43 TORINO| 13 Giugno 2014 |
 al Festival
      
 Il TRIO del Gruppo Cameristico ALCHIMEA nel Concerto "FIORI MUSICALI" a VILLA FARALDI (IM) Sabato 19 Aprile  per "FIORI IN FESTA": link alla pagina delle NEWS con INFO e PROGRAMMA della MANIFESTAZIONE (19-20-21 Aprile)
      
 SOLD OUT PER  LA SESTA  EDIZIONE della  Rassegna Concertistica 
       MUSICA 
        - MAGIA DEI LUOGHI 
- Itinerario in luoghi di pregio storico e architettonico di Torino e del Piemonte con concerti a PALAZZO REALE per le Giornate Europee del Patrimonio, PALAZZO BIRAGO, VILLA TESORIERA - BIBLIOTECA MUSICALE "A: DELLA CORTE", PALAZZO AFFARI - CAMERA DI COMMERCIO, MUSEO PIETRO MICCA, DUOMO DI SAN GIOVANNI BATTISTA a TORINO e alla COLLEGIATA DI SANTA MARIA DELLA SCALA di MONCALIERI e alla CHIESA DELL'ASSUNTA DI RIVA PRESSO CHIERI (TO).
      CALENDARIO 2013
        
 31 Gennaio 2014: Concerto del Duo Rosarthum per VILLA GENERO, Scuola d'Infanzia  nel verde della collina di Torino che sta vivendo un difficile momento di passaggio.
      
La Rassegna Concertistica MUSICA 
        - MAGIA DEI LUOGHI dell'Associazione Culturale Musicale ALCHIMEA è risultata vincitrice dell'edizione 2013 del bando NOT&SIPARI  indetto dalla FONDAZIONE CRT 
      
 In corso la collaborazione con lo IED ISTITUTO EUROPEO DESIGN - sezione di Graphic Design per lo studio della nuova identità visiva di ALCHIMEA e della Rassegna  con l'utilizzo di nuove tecnologie.
      
 Alchimea cura la Direzione Artistica e partecipa con il proprio Ensemble al XXX FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VILLA FARALDI  
       
 Alchimea  al FESTIVAL  ARCHITETTURA IN CITTA' TORINO 2013 con l'ESPLORAZIONE-CONCERTO al nuovo lotto "Lo spettacolo della Natura" del Museo Regionale di Scienze Naturali | 29 Maggio 2013 |
 al Festival
      
 "D'Annunzio tra le corde dell'Arpa" il 18 Maggio alla Chiesa di San Dalmazzo per il SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO 2013 
      
 IN LINEA IL BANDO DEL CONCORSO "NATURA: GIOCHI DI SUONI E COLORI" collegato ai LABORATORI MUSICALI e ALLE LEZIONI-CONCERTO realizzati con il MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI di TORINO 
 al sito del Museo
      
Appuntamento con l'Arte e la Musica il 10 Gennaio 2012 alle 21 alla FONDAZIONE FERRERO DI ALBA:  Il Gruppo Cameristico ALCHIMEA presenta in occasione della Mostra CARLO' CARRA' 1881 - 1966 il concerto  Come un sogno. Un viaggio musicale con Carlo Carrà:
 al Sito della Fondazione Ferrero
      
  Alchimea  al SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO TORINO 2012 con la presentazione delle pubblicazioni realizzate in occasione della Rassegna Concertistica MUSICA 
        - MAGIA DEI LUOGHI  | 
 al Salone del Libro
      
 I 10 ANNI del GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA festeggiati al TEATRO CARIGNANO di TORINO con il Concerto "PROMENADE MUSICALE" - Lunedì 12 Dicembre 2011 ore 21 concerto ore 20 visita
      
 Il Gruppo Cameristico ALCHIMEA, con   Roberto Mattea alle percussioni e Sara Terzano all’arpa, ha presentato Sabato 15   Ottobre 2011 la Rassegna nella puntata “Diabolici” del programma “Piazza   Verdi” di RADIO RAI TRE SUITE in diretta da Milano con brani suonati   dal vivo.
      
 Alchimea  al FESTIVAL  ARCHITETTURA IN CITTA' TORINO 2011 con performances alla Mostra "Pier Luigi Nervi - Architettura come sfida" e in occasione di "Spazio al Gusto" il 15 e 16 Luglio 2011 | 
 al Festival  
      
 La Rassegna Concertistica MUSICA 
        - MAGIA DEI LUOGHI dell'Associazione Culturale Musicale ALCHIMEA è risultata vincitrice dell'edizione 2011 del bando ARTI SCENICHE IN COMPAGNIA - sezione MUSICA e DANZA indetto dalla COMPAGNIA DI SAN PAOLO